“Blues Notes, I cento anni della musica…che ha cambiato la musica” al Castello Sforzesco – comunicato stampa

SPECIAL EVENTS MILAN DI AILEEN GALICIA

PRESENTA

BLUES NOTES

I cento anni della musica…che ha cambiato la musica.
Con Marco Guerzoni e la Greenlight Blues Band
Concerto con narrazione sulla grande madre della musica moderna. Durata: 130’
Voce narrante Nadia Del Frate, chitarra Enzo Carbonello, sax Cleo Tucci, basso Andrea Ponzinibbi, batteria Roberto Botturi, tastiere Giancarlo Iacono, voce femminile Giulia Iacono, voce maschile e tromba Marco Guerzoni.

28 luglio, ore 21.00

CASTELLO SFORZESCO – CORTILE DELLE ARMI – MILANO

Arriva il 28 luglio, alle 21.00, a Milano, all’interno della “Milano è Viva – Estate al Castello”Blues Notes, un concerto con narrazione che racconta la storia di quella che viene considerata la madre di tutta la musica moderna: il Blues. 

In scena,  Marco Guerzoni e la Greenlight Blues Band, con la voce narrante di Nadia Del Frate, che ci porteranno per mano in questo emozionante viaggio nelle note, attraverso gli anni.

Marco Guerzoni è stato CLOPIN nella prima e nell’ultima edizione di NOTRE DAME DE PARIS ed ha partecipato a THE VOICE SENIOR 2020.

Il Blues, definito musica del diavolo, a causa di svariate leggende e superstizioni e per i suoi temi malinconici e peccaminosi, giunge fino a noi generando o influenzando tutti i generi musicali contemporanei. Il racconto si snoda lungo cento anni di musica, dal canto degli schiavi nei campi di cotone fino ai giorni nostri, in un intreccio di musica e parole di grande impatto sonoro; un concerto ricco di assolo di chitarra, sax struggenti e ritmiche che portano a ballare uniti tra loro da una narrazione evocativa con cambi di atmosfera che divertono e, a tratti, commuovono.

Un concerto con narrazione, organizzato e portato in scena dal 2016 da Aileen Galicia, che racconta il fascino del blues, tra aneddoti e brani musicali dal vivo, ripercorrendo la storia di questo genere anche attraverso l’evoluzione degli strumenti musicali, dagli albori fino alle contaminazioni che ancora oggi il blues ha sulla musica contemporanea. Da Robert Johnson ai Blues Brothers, da James Brown a Jimi Hendrix, da Billie Holiday a Amy Winehouse, da Janis Joplin ai Pink Floyd in un intreccio di suoni e poesia che diverte e commuove, con atmosfere struggenti di gioiosa nostalgia.

Sul palco la Greenlight Blues Band composta da Enzo Carbonello alla chitarra, Cleo Tucci al sax, Andrea Ponzinibbi al basso, Roberto Botturi alla batteria e alle tastiere Giancarlo Iacono, si alterna a una parte narrativa, con la parola raccontata da Nadia Del Frate, e ad una cantata da una voce femminile, quella di Giulia Iacono e da una maschile, quella di Marco Guerzoni che suona anche la tromba. 

Nel concerto, ampio spazio agli strumenti del blues e in particolare alle tastiere.

I testi, di Nadia Del Frate e Roberto Botturi, sono un mix di citazioni e di testi delle canzoni stesse e ci sono anche dei siparietti che rendono lo spettacolo più divertente.

Un appuntamento immancabile con la musica, sotto le stelle, nella magica location del Castello di Milano, per uno spettacolo unico nel suo genere, ricco di storia, di cultura e di musica che tocca l’anima.

CAST
Narrazione di Nadia Del Frate
Esecuzioni musicali della Greenlight Blues Band:
Marco Guerzoni **- voce
**Clopin in Notre Dame de Paris
**The Voice Senior 2020
Giulia Iacono – voce
Enzo Carbonello- chitarre
Cleo Tucci – sax/voce
Giancarlo Iacono – tastiere
Andrea Ponzinibbi – basso
Roberto Botturi – batteria
TRAILER : https://www.youtube.com/watch?v=BhuLlkwrf1M&t=5s
BIGLIETTI:

Da € 20,00
https://www.mailticket.it/manifestazione/5339/blues-notes-estate-al-castello-2024

CONTATTI
Special Events Milan
Tel +39.329.1838971
website: http://www.specialeventsmilan.it
http://live.yesmilano.it/Milano-viva

#EstatealCastello

#Milanoéviva

@milanoèviva 
@Comune di Milano Cultura

Categorie comunicato stampa

Lascia un commento

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close