“Tra palco e realtà” musica, danza e parole al Teatro Manzoni – comunicato stampa

13 giugno 2024 ore 20,45

Influendo Production
presenta

TRA PALCO E REALTA’ Musica, danza e parole

presentano Klaudia Pepa e Garrison Rochelle

con
Virginio, Alex Wyse, Piccolo G, Christian Stefanelli, Ivanhoe Spalluto e Jasper, Miguel Wave, Nicholas Borgogni, Maddalena Svevi, Rita Pompili, Giulia Luzi

Dopo il successo della scorsa stagione, dove ha registrato il tutto esaurito in tutta Italia, torna a grande richiesta TRA PALCO E REALTA’, uno show dinamico, coinvolgente, esplosivo, ricco di danza, canto e parole, che vede protagonisti artisti insieme alle loro storie. Nomi d’eccezione molto amati dal pubblico più giovane, i più provenienti dal panorama del talent italiano, da Amici a Tu si que vales, ma anche dalla tv, dal musical, dai social network e dalla discografia. Un mix di talento, emozioni e racconti di vita vera.

Ogni interprete si presenta sotto due vesti, quella di artista che si esibisce in perfomance di danza, canto o altra forma d’arte e quella di persona che racconta i propri sogni, le aspettative, gli obiettivi raggiunti, i suoi punti di forza ma anche le sue fragilità, le sue difficoltà e le sue rinunce. Il pubblico potrà così godere di due ore di divertimento e grandi emozioni e conoscere più a fondo i propri beniamini che si sveleranno durante il talk raccontando il loro cammino: da ieri ad oggi.

La conduzione dello show è affidata a due professionisti del settore: Klaudia Pepa, ballerina, coreografa, la ricordiamo in Open di Daniel Ezralow e in alcune edizioni di Amici, e Garrison Rochelle, famoso coreografo che ultimamente è stato uno dei protagonisti del musical Saranno Famosi, con la regia di Luciano Cannito.

BIGLIETTI Prestige € 35,00 – Poltronissima € 30,00 – Poltrona € 25,00

Per acquisto:
biglietteria del Teatro
online https://www.teatromanzoni.it/acquista-online/?event=3572649
telefonicamente 027636901
circuito Ticketone

BIO ARTISTI

KLAUDIA PEPA

Nata in Albania nel 1992, Klaudia Pepa, inizia a studiare danza all’età di 5 anni. La sua carriera di ballerina inizia in Albania dove entra a far parte di un’importante compagnia e partecipa come prima ballerina a numerosi programmi televisivi. Giunge in Italia nel 2015 partecipando alla quattordicesima edizione di Amici di Maria de Filippi, arrivando alla finale del programma. Viene scelta come ballerina professionista della quindicesima edizione dello stesso programma. Protagonista di vari videoclip tra cui ricordiamo Voglio stare con te di Fabrizio Moro e Femmina di Achille Lauro. Ha partecipato alla scorsa edizione di CR4 – La Repubblica delle Donne, condotto da Piero Chiambretti, interpretando Trilly: un personaggio di fantasia creato ad hoc per la ballerina a cui sono state affidate le sigle. Coach di danza di Performer Italian Cup dal 2021 al 2024, talent show di Rai 2 condotto da Garrison Rochelle e Valentina Spampinato. Coreografa e ballerina della perfomance “Sekret di Ronela Hajati” che ha rappresentato l’Albania all’Eurovision 2022. Giudice dell’ultima edizione di Dance Albania (Ballando con le stelle albanese). Ha debuttato come attrice interpretando il ruolo di Francesca nel thriller Reverse di Mauro John Capece. E’ protagonista del pluripremiato cortometraggio Lights Off di Diego Marquez. Ha recitato nel film “Non dirlo a nessuno” presentato al 79^ Venice Film Festival. L’abbiamo vista ballare nei maggiori teatri italiani per la sua partecipazione speciale a Open di Daniel Ezralow.

VIRGINIO

La carriera di Virginio è iniziata ufficialmente nel 2006 quando ha partecipato al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte. A questo è seguito poi l’album Virginio, per poi approdare 4 anni più tardi ad Amici di Maria De Filippi, che gli è valso la vittoria del talent show. Dopo la partecipazione nel talent ha pubblicato due dischi Finalmente (che gli è valso il Disco d’Oro e il Music Award) nel 2011 e Ovunque l’anno successivo. Proprio in quest’ultimo progetto ha collaborato con autori internazionali del calibro di Gary Barlow dei Take That. Questo gli ha permesso di farsi notare ulteriormente dal grande pubblico e tanti importanti star del panorama musicale italiano si sono accorti di lui. A partire dalla più internazionale di tutti: Laura Pausini. La cantante romagnola ha scelto Virginio Simonelli in più occasioni. Per lei ha firmato infatti il brano Limpido (che Laura canta in duetto con Kylie Minogue) e Dove resto solo, contenute in 20 – The Greatest Hits, l’album ventennale della carriera della cantante.  Il sodalizio tra la Pausini e Simonelli non è di certo finito qui. Virginio ha aperto alcuni dei concerti di Laura nel 2018 (Circo Massimo, Forum di Assago, Arena di Verona) e nel 2024 in occasione del Laura Pausini World Tour a Mexico City e a Miami. Il tutto coronato dal sogno della vittoria del Latin Grammy nel 2018 conferito a Laura Pausini e che vede tra gli autori di spicco proprio Virginio, il quale ha firmato E.STA.A.TE, Fantastico (Fai quello che sei) e Il caso è chiuso, canzoni che fanno parte del disco Fatti Sentire/ Hazte Sentir di Laura. Virginio Simonelli negli anni ha scritto anche per Paola & Chiara, ha collaborato con Francesca Michielin ed Elisa. O ancora ha partecipato alla stesura di brani per Raf, Lorenzo Fragola, Carmen Ferreri e Francesco Bertoli. Nel corso della sua carriera Virginio ha lavorato con autori internazionali quali Andy Marvel (Celin Dion)  e Dimitri Ehlirch (Moby), ma anche Jesse Harris (Grammy winner con Norah Jones). Tutto senza mai tralasciare la sua vena di cantante. A febbraio 2023 partecipa alla finale di Una voce per San Marino 2023 con il brano Out of Space, primo singolo in inglese della cantautrice, che poi porterà in giro per l’Italia nel tour estivo di quell’anno.

ALEX WYSE

Alex Wyse è un cantante italiano diventato famoso nel 2021 grazie alla sua partecipazione al talent show Amici di Maria de Filippi. Nasce il 16 giugno del 2000 a Como, città in cui cresce ma che lascia durante il periodo scolastico per ricevere una formazione nel Regno Unito. Dopo un periodo nel Chesterton Community College a Cambridge prosegue gli studi con l’obbiettivo di diventare un cantante e si diploma al BIMM Music Institute di Londra. Nel 2021 il cantante decide di partecipare ai provini per accedere alla scuola di Amici di Maria de Filippi e supera le selezioni entrando così nel famoso talent di Canale 5. Qui si afferma come uno degli allievi più promettenti della competizione arrivando in finale. Nel corso di questa sua prima esperienza televisiva ha modo di dimostrare la sua bravura tecnica ma anche il suo talento come cantautore presentando diversi inediti come Accade e Sogni al cielo. Attira l’attenzione dell’etichetta discografica 21CO che produce il suo EP Non siamo soli. Con l’omonimo brano nell’estate del 2022 si esibisce sul palco del TIM Summer Hits e nello stesso anno è anche nel cast del Battiti Live. Inoltre nel 2022, dopo diversi singoli di successo, rilascia il suo primo album, una raccolta intitolata Ciò che abbiamo dentro che contiene al suo interno brani come Mano ferma e Stelle in Antartide. Tra i suoi progetti più recenti c’è il singolo La mia canzone per te che pubblica negli ultimi mesi del 2023 e che anticipa il secondo album in uscita nel 2024.

PICCOLO G

Parlando della sua carriera, Piccolo G ha iniziato il suo percorso musicale pubblicando i primi lavori su YouTube e Spotify con l’alias Junior G. Con questo nome ha parteciato a un contest Honiro piazzandosi quarto e pubblicando successivamente il singolo Nike e tuta sul canale di Honiro Ent, prodotto da DOD. Nella seconda metа del 2019 ha pubblica i singoli Ho fame e Non lo sai, entrambi accompagnati da un video ufficiale. Poi ha scelto di prendersi una pausa per alcuni mesi. Ha ricominciato il 24 aprile 2020 con il nome Piccolo G e il singolo Gridano, prodotto da David Ice, che vede l’uscita di un video ufficiale quattro giorno dopo in cui compaiono, tra gli altri, anche Izi e Madame. Il 30 ottobre del 2020 è uscito RIOT, album di Izi, in cui lui compare per la traccia Domani con Federica Abbate. Il suo ultimo brano si intitola Canzoni d’amore. Partecipa ad Amici 22 arrivando al serale e distinguendosi fin da subito per il suo stile e i suoi testi.

CHRISTIAN STEFANELLI

Christian Stefanelli, ha all’attivo tantissime partecipazioni a competizioni e vittorie. Nel 2009 ha vinto il Gran Prix Award Barcellona sia in assolo che in crew. Dal 2016 al 2019 ha partecipato alla Urban Street Dance Bruxelles e ha vinto la Floor Wars 2015 Final Champions League. Inoltre è stato campione nazionale e internazionale di Street Dance e Break Dance. E anche vincitore con i The Project crew nella competizione Dance Crew Selecta diretta da Etienne Jean Marie. Christian è stato ballerino dal 2017 al 2019 nel tour King of Pop Tribute Michael Jackson. Entra a far parte della classe di Amici 21 dove conquista il pubblico e arriva al serale. E’ uno dei ballerini di Open di Daniel Ezralow.

IVANHOE SPALLUTO

E’ un tiktoker divenuto famoso per i suoi duetti canori col figlio Jasper: conta più di 5 milioni di seguaci sul popolare social network. Anche su instagram ha un grande seguito. Hanno preso parte a Tu si que vales emozionando milioni di telespettatori.

MIGUEL WAVE

Da sempre appassionato di danza e musica, Miguel, entra a far parte della classe di Amici 18. Vince un importante borsa di studio fortemente condivisa dal coreografo Timor Steffens. Fa parte del cast di Open di Daniel Ezralow. Collabora nella realizzazione della coreografia dell’esibizione di Nutsa per l’Eurovision Song Contest 2024.

NICHOLAS BORGOGNI 

Ballerino divenuto famoso per la sua partecipazione all’ultima edizione di Amici, dove si è distinto per talento, disciplina e dedizione… è stato definito con la frase “il figlio che tutti vorrebbero”. Ha ballato nel corpo di ballo di The Voice senior e de Il cavaliere mascherato.

MADDALENA SVEVI

Maddalena Svevi è una ballerina italiana diventata famosa nel 2022 partecipando al programma Amici di Maria De Filippi. Debutta in televisione nel 2016 alla giovane età di 11 anni quando partecipa come concorrente a Pequeños Gigantes, un talent show rivolto a bambini e ragazzi condotto da Belén Rodriguez. Due anni più tardi, nel 2018, Maddalena Svevi si esibisce insieme al cast di Un papà sotto l’albero, un musical rappresentato a teatro. Nel 2020 entra nel corpo di ballo del programma di Rai 1 Il cantante mascherato mentre nel 2022 appare nel videoclip musicale della canzone Perfetta così del cantante Aka7even. Nell’estate del 2023 è nel corpo di ballo del Battiti Live, la nota competizione musicale alla quale partecipano grandi musicisti italiani e anche internazionali. Nel 2024 prende parte a Pechino Express, il reality show di Sky condotto da Costantino della Gherardesca. Per questa avventurosa esperienza fa coppia con Megan Ria, un’altra ballerina ed ex allieva di Amici.

RITA POMPILI

Partecipa ad Amici 22 dove viene notata dalla Joffrey Ballet School che le offre una borsa di studio. Prendendo parte alla compagnia newyorkese balla nei teatri internazionali più importanti.

GIULIA LUZI

Giulia Luzi è una cantante, attrice doppiatrice e conduttrice radiofonica. Appassionata di musica sin da bambina, inizia presto a prendere lezioni di canto e all’età di 8 anni viene scelta dal maestro Ernesto Brancucci per il doppiaggio cantato della Disney. Lavora così due film di Winnie the Pooh, alla serie televisiva Hannah Montana (dove doppia il canto della protagonista) e anche alle pellicole L’era glaciale 2 – Il disgelo, La sirenetta – Quando tutto ebbe inizio e Come d’incanto. Nel 2005 inoltre si presta come doppiatrice al suo primo ruolo non da cantante con il film horror The Descent – Discesa Nelle Tenebre. L’anno successivo fa invece il debutto come attrice nella serie tv I Cesaroni, cui partecipa fin al 2014. Nel frattempo entra nel cast della fiction Un medico in famiglia, dove recita dal 2009 al 2013. Proprio al 2013 risale poi il suo esordio al cinema con il film Vinodentro di Ferdinando Vicentini Orgnani. Luzi non recita però solo sullo schermo e infatti in quegli anni è molto attiva anche in teatro. In particolare, nel 2013 debutta all’Arena di Verona nelle vesti di Giulietta Capuleti per la tragedia Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo, che porta poi in tour per i successivi 5 anni. Terminati questi progetti, Luzi si dedica principalmente alla musica. Dopo l’album di debutto uscito nel 2011 con il titolo Nemica amica, l’attrice partecipa come cantante al veglione di Capodanno con Gigi D’Alessio nel 2015 e 2016. Poi, l’anno successivo, calca per la prima volta il palco del Festival di Sanremo con il brano Togliamoci la voglia, realizzato in duetto con Raige. Nel 2020, Giulia collabora con Samuel Storm, come cantautrice, nel singolo estivo Mon Amour e nell’ottobre dello stesso anno pubblica il singolo Prescindere da te. Sempre nel 2020 prende parte al film d’animazione candidato Oscar “Over The Moon – Il fantastico mondo di Lunaria“, prestando la sua voce nel canto alla protagonista Fei Fei. Da maggio 2020 Giulia conduce a Radio Italia Anni 60 un programma di musica live di cui è anche ideatrice e conduttrice, dal titolo “Su Per Giù…Lia!” Nel 2022 vince il Premio “Microfono d’Oro” per la sua attività radiofonica. Nel maggio del 2022 conduce, in coppia con Andrea Dianetti, il concertone “Play Music Stop War” a Piazza del Popolo. A settembre dello stesso anno è scelta dalla Regione Lazio e da AIASC (Associazione Italiana Arte Sport e Cultura) come ambassador italiana dell’evento “YOU 2022”, voluto da ONU secondo l’agenda sulla sostenibilità 2030, per il quale conduce e canta nella prestigiosa Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Giulia torna inoltre al cinema in una nuova veste: è la protagonista della colonna sonora del nuovo film di Edoardo Falcone “Il principe di Roma” (musiche di Michele Braga), nelle sale dal 17 novembre 2022, prodotto da Lucky Red e Rai Cinema in collaborazione con Sky Cinema, con il brano “Tutte le notti in sogno”. Nel 2023/24 è in tour in tutti i teatri ita

Categorie comunicato stampa

Lascia un commento

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close